Post

Visualizzazione dei post da 2025

Il mio primo progressivo

Immagine
Il mio primo progressivo Ebbene si Non sono immune alla presbiopia e mi sono fatto il mio primo progressivo..... e sinceramente non vedevo l'ora di provarli e valutare soggettivamente gli effetti collaterali. Situazione clinica: La presbiopia non è uguale per tutti ma di solito arriva attorno all'età di 45 anni. Nel mio caso, a 46 anni, non è così elevata da impedirmi di mettere a fuoco a 40 cm (distanza media di lettura)... tuttavia a 30 cm alcuni dettagli comincio a perderli. In realtà porto una addizione da vicino di +0.50 per un eccesso accomodativo che mi porto dietro da quando avevo 25 anni: metto troppo sforzo nella focalizzazione da vicino e alla sera ci vedevo leggermente peggio (pseudomiopia). Gli occhiali, portati durante le ore lavorative mi permettevano di migliorare le mie prestazioni visive da lontano quando staccavo dal lavoro. Nuove soluzioni: supporto accomodativo. Mi sono fatto quindi un paio di occhiali a supporto accomodativo . (Ma non erano progressive??) ...

Cosa cambia tra una lente di una marca e un'altra?

Immagine
Cosa cambia tra una lente di una marca e un'altra? risposta breve: niente, forse qualcosa. Quali basi scientifiche ha questa affermazione? Prima di tutto dobbiamo considerare cosa è una lente: è un oggetto di materiale trasparente le cui superfici hanno lo scopo di rifrangere la luce. quindi abbiamo un materiale e due superfici che lo delimitano. Come possiamo controllare come viene rifratta la luce? variando la superficie anteriore della nostra lente, quella posteriore e il materiale di cui è fatta. Dei tizi che non aveva niente di meglio da fare hanno scritto questa formula (Lensmaker's Equation), basandosi sugli studi di altra gente che bighellonava (Christiaan Huygens e Isaac Newton) : "P" è il potere che vogliamo ottenere "n" è l'indice di refrazione del materiale di cui è fatta la lente "R 1" è il raggio di curvatura della superficie (diottro) anteriore "R2" è il raggio di curvatura della superficie (diottro) posteriore Tutto l...

Quanto incidono i raggi UV sui nostri occhi?

Immagine
Quanto incidono i raggi UV sui nostri occhi? I raggi UV fanno male: Fanno invecchiare la pelle, ossidano il cristallino e se arrivassero alla retina la danneggerebbero irreparabilmente! E ve lo ricordo proprio adesso che le giornate si allungano e l'esposizione ai raggi solari aumenta. In pratica nulla di nuovo sotto il sole (letteralmente). Tuttavia un recente studio svolto in Svizzera ha valutato il metodo con cui misuriamo i raggi ultravioletti che arrivano ai nostri occhi e i risultati sono piuttosto interessanti . Nuovi punti di vista Siamo abituati a valutare l'indice UV che arriva sulla terra (UVI, acronimo di Ultra Violet Index) posizionando sensori per la misurazione verso il cielo. Questo studio considera però che i nostri occhi sono più spesso rivolti verso l'orizzonte e non verso il cielo. Sono quindi stati analizzati i dati UV anche con sensori che simulano la posizione degli occhi su manichini antropomorfi, sensori indossabili e calcoli matematici e consid...

NON fate come Fedez (e le lenti a contatto)

Immagine
Non travate che gli occhi siano molto neri? Eccessivamente neri! Questo grazie a delle lenti a contatto cosmetiche!   a tal proposito, di recente ho visto questo video che trovo pericoloso Si tratta di un "dietro le quinte" in cui Fedez per la sua performance a Sanremo cerca di mettere le lenti a contatto: Capisco l'intento di mostrare qualcosa di divertente... tuttavia, come ottico, mi ha fatto preoccupare per diversi motivi: è probabile che non ci sia una prescrizione o non ci sia stato un controllo medico prima di andare ad applicare le lenti: l'occhio è effettivamente in salute? riuscirà a sopportare la presenza della lente? la lente è idonea? nessuna delle persone che partecipano al video sa come applicare la lente la truccatrice non sa farlo una persona chiede se deve "lanciarle" di sottofondo una voce descrive come applicare le lenti (probabilmente un tutorial su Youtube) è probabile che non sia stato seguito alcun protocollo di sicurezza prima di ap...