Retinopatie e maculopatie. Come prevenirle?
Retina di un 37 enne in salute (io). La parte inferiore é venuta mossa ma non é facile fare un autoscatto! La parola "retinopatia" é composta da due parti: -retino- che indica la parte anatomica in questione. -patia- dal latino pathīa, ovvero sofferenza. Quando si dice retinopatia quindi si indica genericamente una malattia della retina. Forse le piú gravi sono le maculopatie: sono quelle che interessano la zona centrale della retina, ovver che ci permette di vedere 10/10. Da una retinopatia non si guarisce. Si puó affrontare una terapia di riabilitazione ma una retina danneggiata rimane danneggiata. La matrice di costruzione delle cellule retiniche é la stessa delle cellule neurali. Le cellule che muoiono non possono rigenerarsi. Cosa potete fare contro le retinopatie? Prevenzione. Controlli periodici dall'oculista permettono di fare diagnosi e poter prevenire la degenerazione cellulare. L'esame in questione é di routine e basato sull...