Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta tecnologia

I difetti dei Rayban Meta

Immagine
I difetti dei Rayban Meta RayBan Meta: da appassionato di tecnologia, realtà virtuale e realtà aumentata penso che questi occhiali siano mediocri. Ma non sono qua per criticare il fatto che siano degli auricolari costosi (piuttosto compratevi degli Airpods). Nemmeno criticherò il fatto che non abbiano un display E non criticherò neanche le nuove versioni che usciranno con un piccolo display (che da qualche informazione ma solo su un lato, alla faccia della realtà aumentata) Da ottico criticherò il fatto che sono scomodi, pesanti, impossibili da regolare. Tutti quelli a cui ho montato lenti da vista (e che quindi dovrebbero farne un uso H24) li hanno trovati pesanti sul naso o hanno notato che scivolano giu un po' alla volta. Il peso eccessivo Il peso è dovuto alle componenti elettroniche; per quanto siano ben distribuite richiedono un certo spessore degli occhiali e ad un aumento di materiale corrisponde più peso. Tale aumento può lasciare segni sull'appoggio sul naso. Se li us...

Realtá aumentata: potenziale futuro per la presbiopia

Immagine
Realtá aumentata: potenziale futuro per la presbiopia Premesse sulla realtá virtuale Tempo addietro parlai di visori per realtá virtuale, argomento a cui sono particolarmente appassionato. Lamentavo di un grosso difetto: hanno una focale fissa.... coem un presbite! Per capire cosa intendo serve qualche premessa: quando guardiamo da lontano i nostri occhi si allineano e focalizzano da lontano quando guardiamo da vicino gli occhi attivano 2 processi coordinati: convergenza e accomodazione i visori per la realtá presentano immagini con la stessa focale a tutte le distanze; va tutto bene finché guardiamo da distante, ma da vicino dobbiamo convergere senza attivare l'accomodazione. L'ultimo punto é un difetto che viene utile a chi é presbite, ovvero persone che non sono piú in grado di attivare l'accomodazione (quasi tutti sopra i 50 anni) Cosa é la realtá aumentata  Di recente oltre ai visori per realtá virtuale sono arrivati sistemi di mixed reality: Oculus Quest 3 Apple Visio...

Apple vision pro: cambierá il mondo?

Apple vision pro: cambierá il mondo? Sembra che apple stia facendo quello che Microsoft faceva giá da parecchi anni....ma meglio. Per e comprendere questa affermazione dobbiamo ripercorrere le tappe della realtá virtuale. Come si é evoluta la realtá virtuale: Prima di fare l'ottico lavoravo nella grafica 3D; non era evoluta come lo é adesso ma quell'esperienza mi permise di andare al  Siggraph del 2000 che si svolse a New Orleans: vi erano esposte le piú potenti tecnologie dell'epoca, sistemi di rendering e motion capture in real time. Li provai per la prima volta la realtá virtuale. Non ne ho un ricordo di eccezionale: graficamente scarsa, refresh rate pessimo, nessun controllo spaziale. Non mi convinse Saltiamo al 2012, anno di comparsa dell' Oculus Rift . Un sistema di realtá virtuale supportato da moderne tecnologie e in grado di tracciare sia la rotazione che la posizione del visore nello spazio grazie ad un paio di sensori esterni; era in grado di tracciare anche ...