I difetti dei Rayban Meta
I difetti dei Rayban Meta
RayBan Meta: da appassionato di tecnologia, realtà virtuale e realtà aumentata penso che questi occhiali siano mediocri.Ma non sono qua per criticare il fatto che siano degli auricolari costosi (piuttosto compratevi degli Airpods).
Nemmeno criticherò il fatto che non abbiano un display
E non criticherò neanche le nuove versioni che usciranno con un piccolo display (che da qualche informazione ma solo su un lato, alla faccia della realtà aumentata)
Da ottico criticherò il fatto che sono scomodi, pesanti, impossibili da regolare.
Tutti quelli a cui ho montato lenti da vista (e che quindi dovrebbero farne un uso H24) li hanno trovati pesanti sul naso o hanno notato che scivolano giu un po' alla volta.
Il peso eccessivo
Il peso è dovuto alle componenti elettroniche; per quanto siano ben distribuite richiedono un certo spessore degli occhiali e ad un aumento di materiale corrisponde più peso. Tale aumento può lasciare segni sull'appoggio sul naso. Se li usate di tanto in tanto neanche ve ne accorgereste... ma portati tutto il giorno le cose cambiano.
Scivolano
Il peso oltre ad aumentare la pressione sul naso, per forza di gravità, farà scivolare gli occhiali in avanti.
Normalmente risolverei il problema regolando la curvatura delle aste dietro le oreccihe o per "abbracciare" meglio la testa... purtroppo non è possibile: ci sono parti elettroniche anche all'interno delle aste.
Alternative
Prima di tutto consideriamo che gli occhiali non hanno una vera e propria IA integrata nell'oggetto ma dipendono server remoti e dalla connessione con lo smartphone (come l'assistente vocale).
Detto questo, una buona alternativa per il tipo di interazione che offrono potrebbero essere le cuffie bluetooth in-ear: ne producono che riescono a ridurre i rumori esterni o amplificarli o che non "tappano" le orecchie. Ce ne sono per tutti i gusti e prezzi, si collegano comunque al cellulare e ritengo possano fornire lo stesso supporto con IA (Gemini, Chatgpt ecc).
Mancano solo di telecamera, ma quella la può fornire il cellulare stesso nelle occasioni in cui si avesse bisogno di una descrizione di ciò che ho davanti.
Questi modelli di cuffie sono discrete e permettono di indossare qualunque occhiale.
Conclusione
Allo stato attuale il prodotto presenta delle criticità che ho riscontrato sia io che i miei colleghi.
Se li desiderate dovreste provare a indossarli e ricordate che una prova di 5 minuti in negozio non ha gli stessi effetti dell'uso quotidiano (un po' come le mascherine durante il covid: subito son comode... dopo 2 ore si sentiva la pressione delle orecchie e non se ne poteva più)
Commenti
Posta un commento
Grazie per il commento. Risponderó appena me ne accorgo (ultimamente non mi arrivano piú le notifiche dei nuovi commenti)