Videogiochi, realtà virtuale e training sportivo.
Videogiochi, realtà virtuale e training sportivo.
Ho sempre notato delle correlazioni tra visual training sportivo e un videogioco in particolare: Beat Saber ma fino ad oggi erano solo supposizioni personali, idee, ipotesi senza alcuna prova.
Visual Training Sportivo: questo sconosciuto.
Ma facciamo un passo indietro: cosa è il visual training sportivo?
Si tratta di un allenamento del sistema visivo che può essere mirato a migliorare determinate abilità motorie e percettive. Si allenano la visione periferica per capire cosa c'è attorno a noi e la reazione occhio-mano: vedo, quindi reagisco.
Uno degli esercizi del Metodo Cagno (detesto quado c'è un "metodo nome", ma magari approfondirò la cosa in un secondo momento), un optometrista appassionato di tennis, prevedeva la lettura a ritmica di una sequenza di colori con e numeri corrispondenti ad azioni/movimenti da eseguire. (ritmo puntamento, lettura, comprensione, azione)
Altri sistemi di VT propongono pulsanti luminosi, distribuiti in un determinato spazio, da attivare in funzione delle luci proposte (ritmo, tempo, coordinazione, velocità di reazione).
Questa è solo una piccola parte del Visual Training sportivo, ma è quella che ci interessa di più.
Il parallelo con Beat Saber
Beat saber è un videogioco in realtà virtuale, disponibile su diverse piattaforme (Steam, Oculus, Playstation). Essendo in realtà virtale richiede un visore e relativi controller.
Il giocatore avrà a disposizione due spade laser colorate con cui dovrà tagliare dei cubi colorati.
sembra semplice ma dovra farlo:
- a tempo di musica (ritmo)
- al momento giusto (tempo e velocità)
- nella posizione spaziale del cubo (puntamento)
- nella direzione indicata dalla freccia (lettura e comprensione)
- con la spada dello stesso colore del cubo (coordinazione destra sinistra)
Dovreste già notare dei pattern molto simili a quelli del visual training sportivo:
Richiede coordinazione, velocità di esecuzione, precisione e una buona percezione dello spazio attorno a se e del tempo stesso.
I risultati.
Secondo studi recenti (2022/2025): in brevi sessioni, anche di soli 15 minuti, Beat Saber ha portato a miglioramenti nella coordinazione, riduzione dei tempi di reazione, maggiore flessibilità visiva e prolungamento dell'attenzione.
- “Training using a commercial immersive virtual reality system on hand-eye coordination and reaction time in students: a randomized controlled trial” — studio con 32 studenti, sessioni di 15 min al giorno per 5 giorni usando Beat Saber, miglioramenti significativi in coordinazione occhio-mano e tempo di reazione. SpringerLink 2024
- “How Does Virtual Reality Training Affect Reaction Time and Eye–Hand Coordination? The Impact of Short- and Long-Term Interventions on Cognitive Functions in Amateur Esports Athletes” — con atleti amatoriali Esports, uso di Beat Saber, miglioramenti sostanziali in coordinazione e tempo di reazione. DOAJ 2025
- “Changes to Visual Parameters Following Virtual Reality Gameplay” — studio clinico che valuta parametri visivi (convergenza, accomodazione ecc) prima/dopo 15 min di Beat Saber. PubMed 2022
- “Effects of short- and long-term virtual reality training on concentration performance and executive functions in amateur e-athletes” — ancora Beat Saber, focus su attenzione sostenuta, funzioni esecutive. SpringerLink 2025
- “Comparison of Virtual Reality Exergames and Nature Videos on Attentional Performance: A Single-Session Study” — sessione singola con Beat Saber vs video natura, miglioramenti nelle prestazioni attentionali. PubMed 2024
Visti tutti questi studi non escludo che videogiochi come questo in un futuro possano essere certificati anche per training riabilitativo su diversi livelli: ci sono studi anche su studenti di musica nel 2021 ma non trovo più la pubblicazione ed altri che indagano sull'attività cerebrale (i videogiochi FPS attivano le stesse aree del cervello coinvolte nella lettura di un testo)
Commenti
Posta un commento
Grazie per il commento. Risponderó appena me ne accorgo (ultimamente non mi arrivano piú le notifiche dei nuovi commenti)