mi è scesa la cataratta!

Questa volta niente storpiature sul titolo: è una frase che sento spesso. Ora vi spiegherò che la cataratta non scende da nessuna parte. Prima di tutto un velocissimo ripasso di anatomia: La luce entra nell'occhio passa attraverso una serie di lenti prima di arrivare alla retina: Prima incontra uno strato di lacrima, poi la cornea, attraversa l'umor vitreo, il cristallino, il vitreo e arriva alla retina. Abbiamo già visto cosa accade se si e' miopi , ipermetropi , astigmatici o presbiti : in tutti questi casi presumiamo che non vi siano patologie vere e proprie e che la luce che entra dentro all'occhio arrivi indisturbata sulla retina. La cataratta è l'opacizzazione del cristallino che, non essendo più trasparente, non permette il passaggio lineare della luce, la diffonde dando abbagliamento e riducendo i contrasti. E' come osservare il mondo guardandolo attraverso un vetro smerigliato. Può essere causata da svariati fattori. I più diffusi...