Gita alla Look occhiali.
Lunedí 21 ho avuto il privilegio di visitare la Look.
Si tratta di una piccola fabbrica di occhiali che sviluppa le sue linee e segue il processo di produzione dall'inizio alla fine... tutto in Italia! ...a tal proposito il loro slogan é "Made in Italia" invece di "made in Italy".
La struttura si trova divisa in due zone:
- Longarone, dove gestiscono logistica e colorazioni
- Auronzo di Cadore, dove viene svolta la maggior parte delle lavorazioni
Quasi tutti i processi sono verticalizzati e gestiti internamente! Solo le materie prime sono acquistate dall'esterno (ad esempio il titanio arriva dal Giappone). Le lastre di acetato sono italiane, fornite per lo piú dalla Mazzucchelli; gli stampi per gli iniettati sono prodotti da una officina interna e i metalli sono lavorati da loro stessi, ad esclusione di quelche trattamento come ad esempio la galvanica che viene comunque gestita localmente.
Non ho potuto fare riprese o foto interne delle officine e dei punti di lavorazione che rappresentano un bilanciato mix tra tecnologia e lavoro artigianale.
Non ho potuto fare riprese o foto interne delle officine e dei punti di lavorazione che rappresentano un bilanciato mix tra tecnologia e lavoro artigianale.
Foto di gruppo degli ottici selezionati insieme a designer e rappresentanti della Look |
Verticalizzazione e dimensioni compatte dell'azienda permettono una maggiore flessibilitá nelle fasi di progettazione e di controllo durante produzione. Proprio la cura nei dettagli e l'attenzione proiettata verso l'utente finale trasmessa mi hanno convinto a tal punto che in un futuro breve cercheró di inserire le loro linee tra quelle che vendo.
Nonostante le dimensioni ridotte servono 60 paesi in tutto il mondo e offrono un servizio per i ricambi piuttosto rapido.
Nonostante le dimensioni ridotte servono 60 paesi in tutto il mondo e offrono un servizio per i ricambi piuttosto rapido.
Tenendo presente che a pochi passi dalle valli del Cadore c'é l'Austria, che offre tassazioni molto piú agevolate che in Italia, risulta d'obbligo lodare questi imprenditori che continuano a gestire ed investire localmente.
W il made in Italia!
Commenti
Posta un commento
Grazie per il commento. Risponderó appena me ne accorgo (ultimamente non mi arrivano piú le notifiche dei nuovi commenti)