Le persone con gli occhiali sono più intelligenti?
In un articolo di Edoardo Ciotola (che potete leggere qua) l'autore afferma che chi porta gli occhiali sia più untelligente!
![]() |
Colin Firth in Kingsman; interpreta un agente segreto di elevata cultura, arguzia e stile. |
Il giornalista riporta che uno studio pubblicato su AaoJournal.org sottolinea un dato: le persone miopi trascorrono più tempo a studiare rispetto a coloro che non hanno problemi di vista.
Dice anche che uno studio più psicologico ha dimostrato come le persone che hanno bisogno di lenti da vista appaiono più intelligenti a primo impatto. Ciò comporta che abbiano anche migliori possibilità di trovare un lavoro.
Un mito da sfatare o verità?
Analizziamo i fatti. Come riportato in altri articoli che ho scritto si potrebbe dire che il nostro sistema visivo è progettato alla visione da lontano con la possibilità di mettere a fuoco da vicino.
Osservare da vicino rappresenta dunque uno sforzo, aumenta la pressione interna dell'occhio e i muscoli estrinseci eseguono una trazione dall'esterno; queste operazioni stimolano l'allungamento del bulbo oculare portando alla miopizzazione,
Il discorso andrebbe ulteriormente allargato anche a ipermetropi, astigmatici e presbiti (ma il discorso diventa più complesso) in quanto molte difficoltà di visione da lontano sono comunque legate a problemi di focalizzazione da vicino.
Si può dunque affermare che i portatori di occhiali, e in particolare i miopi, passino molto tempo ad osservare e focalizzare letture e oggetti da vicino.
![]() |
Vittorio Sgarbi, personaggio discutibile nei modi ma di elevata cultura. |
C'è del vero insomma; ma non è altrettanto corretto dire che tutti i portatori di occhiali siano intelligenti:
Forse questa regola era valida fino a una decina di anni fa... ma con l'arrivo dei cellulari le cose sono cambiate; se la miopia è generata dall'uso intensivo di "Angry Birds" o altri giochi sul cellulare potrebbe non esserci un accrescimento della cultura (ed il conseguente sviluppo di una più fine intelligenza) della persona.
Il consiglio che posso dare in definitiva è di valutate l'intelligenza delle persone per cosa leggono, non per gli occhiali che portano.
Gli occhiali rimangono comunque culturalmente associati ad un'aura di intellettualità e non è detto che metterli non ci spinga a indossare una maschera e a calarci nei panni di in un personaggio dai modi inglesi come in kingsman.
Commenti
Posta un commento